martedì 27 novembre 2012

Sformato di cavolfiore

Ingredienti 4 px
1 cavolfiore
2 uova
formaggio grattuggiato q.b.
prosciutto cotto
sottilette (o formaggio a piacere)
besciamella 200 ml
sale
pepe

Lessare il cavolfiore e scolarlo al dente e metterlo a raffreddare. In una ciotola mettere uova, sale, pepe e formaggio grattuggiato, amalamare il tutto ed in fine aggiungere il cavolfiore freddo ridotto a cimette e la besciamella. Prendere una pirofila e fare uno strato con metà del composto ottenuto, prosciutto cotto (io ho messo tre fette, regolatevi voi in base alla teglia), le sottilette e ho terminato con il resto del composto. Cospargi di formaggio grattuggiato ed inforna a 200° per circa 15/20 minuti poi finite con 5 minuti di grill. Servi tiepido.

domenica 25 novembre 2012

Strudel di mele di Benedetta Parodi

Ingredienti
2 mele renette 
1 manciata di uvetta 
1 manciata di pinoli 
2-3 cucchiai di zucchero 
cannella e pangrattato qb 
marmellata qb 
1 rotolo di pasta sfoglia 
1 uovo
zucchero a velo qb

Mescolare le mele tagliate a dadini con uvetta, pinoli, zucchero, pangrattato e un pizzico di cannella.
Spalmare la sfoglia con la marmellata e farcirla con il potpourri alle mele. Richiudere la pasta formando un rotolo e spennellarlo in superficie con l'uovo. Cuocere mezzora a 180 gradi con forno ventilato e completare con zucchero a velo.

giovedì 22 novembre 2012

Frittata al forno con zucchina e cipolla

Ingredienti  4 px
6 uova
1 zucchina grande
1 cipolla (io uso quella dorata)
formaggio grattuggiato q.b.
sale
pepe

Tagliare la zucchina a julienne e la cipolla sottile. Cuocere il tutto per 5 minuti a fuoco medio in  padella con un goccio di olio evo. Se vedete che la cipolla tende a bruciare aggiungete un goccio di acqua calda. Lasciate raffreddare. In una ciotola sbattere le 6 uova con sale, pepe e formaggio grattuggiato (per chi vuole renderla più gustosa si può aggiungere del formaggio a pezzettini o anche dell'affettato, è un ottimo svuotafrigo). Aggiungere alle uova la zucchina e la cipolla fredda. Mescolare bene. Prendere una pirolfila e mettere della carta forno. Versa il composto pronto e metti in forno preriscaldato a 220° circa x 10/ 15 minuti. E' un piatto veloce che può anche essere servito come aperitivo se tagliato a quadrotti piccoli...

mercoledì 21 novembre 2012

Spaghetti speck e funghi

Ingredienti per 4 px
350 g  spaghetti
15 funghi prataioli
100 g sticks di speck
1 cipolla
panna leggera (io preferisco perchè rimane più liquida e leggera)
olio evo
sale
pepe
prezzemolo

Taglia a fettine sottili la cipolla e metti in padella con olio evo. Una volta rosolata aggiungi lo speck e i funghi tagliati, fai saltare in padella per 5 minuti. Aggiusta di sale e pepe. Infine metti la panna (questo sughetto è meglio prepararlo prima di mettere l'acqua della pasta in modo che la panna abbia il tempo di prendere il sapore dei funghi.) Cuoci gli spaghetti in acqua bollente salata, scolate al dente e uniteli al sugo pronto. Saltate un minuto il padella ed infine cospargi di prezzemolo tritato.





lunedì 19 novembre 2012

Treccia del dolce risveglio

Ingredienti

per il lievitino
1 cubetto di lievito di birra
100 gr di acqua
100 gr di farina 0

per l'impasto
400gr farina 0
100gr acqua
50 gr di latte
150 gr di zucchero
1 bicchiere di olio di semi (io ho usato quello bianco di plastica)
1 cucchiaino di sale

lievitino:
sciogliere il lievito nell'acqua tiepida e impastare rapidamente con la farina (è molto liquido) lo lasceremo lievitare per mezz'ora

impasto:
nel frattempo mettere lo zucchero ,l'acqua e il latte in un pentolino e fare sciogliere sul gas (basta poco) e porre a freddare

passata la mezz'ora riprendere il lievitino e mettere dentro la farina, lo sciroppo di acqua e zucchero (che non deve essere caldo!!) l'olio e il sale..
Impastare (il composto è molto morbido se lo ritenete aggiungete la farina ma non troppa) lasciare lievitare 1 ora. Metterlo sulla spianatoia (non aggiungere farina è meglio)lavorarlo velocemente, formare un cilindro e dividerlo in tre parti ugualie ricavatene altri 3 cilindri. Con un coltello incideteli per la lunghezza, allargandoli un po per mettere il ripieno, io come ripieno ho scelto la ricotta (ma molto poca) e la nutella!!!!!! Ovviamente per i ripieni sbizzarritevi.
per la chiusura è molto facile unirlo appiccicandolo. Intrecciare i tre cordoni come una treccia....spennellate con latte e cospargi con granella di zucchero.
Ho messo a rilievitare (coperta con un panno) per altri 30 minuti in forno a 180° per 35 minuti ed ecco cosa esce fuori















 

mercoledì 14 novembre 2012

Pasta funghi e tonno

Ingredienti x 4 px
350 g di pasta corta
300 g di funghi (io avevo i prataioli)
125 g di tonno sott'olio (se volete una pasta più leggera usate quello naturale)
Sale
olio evo
1 spicchio di aglio
1 cucchiaino di origano

Far saltare nell'olio l'aglio e i funghi tagliati a fettine. Unire il tonno sminuzzato e l'origano.
Cuocere al dente la pasta e condirle con il sugo preparato.

Io ho aggiunto anche del prezzemolo ma la ricetta non lo richiede, però a me piace.


martedì 13 novembre 2012

Straccetti di pollo al latte con piselli

Ingredienti
300g petto di pollo a fette
farina
olio evo
250 g piselli surgelati
1 cipolla
1 bicchiere di latte
sale
pepe

Tagliare a striscioline i petti di pollo. Infarinale e falle rosolare in padella con un pò d'olio evo. Mentre il pollo rosola mettere a lessare, in un altro tegame, i piselli con la cipolla affettata sottilmente e acqua a sufficiente a ricoprirli. Quando il pollo è ben rosolato su entrambi i lati, salarlo e sfumare con 1 bicchiere di latte. Mentre il latte si asciuga, controllare i piselli e una volta cotti versarli con tutta l'acqua di cottura rimasta nella padella del pollo. Terminare la cottura facendo insaporire il tutto, lasciando che il sughetto si restringa un pò. Finire con una bella spolverata di pepe.

lunedì 12 novembre 2012

Mini croissant salati

Ingredienti
500 g farina 00
200 g acqua
50 g latte
50 g olio di girasole
15 g sale fino
5 zucchero
10 lievito di birra

Sciogliere nei liquidi intiepiditi il lievito e lo zucchero, impastare con la farina e lavorare per qualche minuto, aggiungere il sale e lavorare ancora bene per una decina di minuti. Al termine formare una palla metterla a lievitare in una ciotola coperta con pellicola ( io metto in forno spento preriscaldato 50°).
Quando l'impasto avrà raddoppiato il proprio volume, dividiamolo in 3, e stendiamolo in 3 dischi, da ciascuno dei quali ricaveremo 16 spicchi di pasta, che arrotoleremo a formare i croissant-ini neutri.
Naturalmente, se avete deciso di utilizzare anche i miniwurstel... non dimenticate di inserirli nei croissant.
Disponiamo in teglia coperta da cartaforno, mettiamo a lievitare sotto pellicola fino al raddoppio del volume(sembreranno sul punto di scoppiare. allora sono pronti per il forno).
Portare il forno a 200/210°, prima di infornare pennellare delicatamente, o meglio ancora, nebulizzare i croissant con abbondante latte. se vi piace, potete metterci su i semini di seamo, che li rendono ancora più carini. Cuocere per una decina di minuti, fino a doratura. Appena sfornati, nebulizzare ancora col latte (questo renderà ancora più morbida la crosta) e far raffreddare su una gratella.
Una volta ben freddi, aprire i panini senza staccare le due metà, e farcire quelli neutri coi salumi.
 


domenica 11 novembre 2012

Mini cheesecake salate

Ingredienti
1 uovo
250 g ricotta
20 g farina
origano
sale
pepe
pancetta affumincata a cubetti

Mescolare la ricotta con sale, pepe e origano. Aggiungere l'uovo e la farina. Mescolare ancora a bassa velocità. Mettere la crema ottenuta in dei piccoli pirottini e metere al centro i dadini di pancetta.
Infornare a 180° fino a che si sarà ben dorata sopra


 

Palline di sfoglia e wurtsel

Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia
2 confezioni di wurstel
1 tuorlo

Tagliare a striscioline la pasta foglia. Tagliare in 6 pezzi circa ogni wurtel. Prendere la strisciolina di sfoglia e arrotolarla intorno al pezzettino di wurstel. Continuare fino ad esaurimento degli ingredienti. Sistemare le palline sulla carta forno. Spennellare le palline con l'uovo ed infornare a 200° per circa 15 minuti cmq fino a doratura.

Risotto alla trevigiana e caprino

Ingredienti per 4 px
350 g di riso
1 cespo di trevigiana
1 caprino
1 cipolla
brodo granulare di carne
½ bicchiere di vino rosso
½ bicchiere di latte
grana
olio evo
sale

Soffriggere la cipolla tritata con l’olio, aggiungere la trevigiana affettata a striscioline e mescolare finché non incomincia ad appassire. Scaldare l’acqua in un pentolino e scioglierci il brodo granulare. Unire il riso al soffritto e farlo tostare. Sfumare con il vino rosso e a seguire il brodo, poi abbassare la fiamma e continuare la cottura. Una volta che il risotto è pronto, mantecare con il caprino e il grana, prima di servire. Eventualmente aggiustare di sale. Se risultasse troppo asciutto, aggiungere un po’ di latte.

venerdì 9 novembre 2012

Plumcake alla banana con gocce di cioccolato

Ingredienti
2 banane mature
3 uova
100 g burro
250 g farina
150 zucchero
1 bustina di lievito x dolci
un pizzico di sale
1/2 cucchiaino di cannella

Ridurre le banane in poltiglia con l’aiuto di una forchetta e condirle con la cannella. In una ciotola montare le uova con lo zucchero. Aggiungere il burro fuso e freddo ed aggiungere il sale. Mescolare ed unire la farina setacciata con il lievito e, per ultime, le banane. Mescolare bene e versare il composto in uno stampo da plumcake imburrato ed infarinato. Cuocere a 180 C° per 40 minuti ca.



giovedì 8 novembre 2012

Spaghetti con pomodorini gamberetti e surimi

Ingredienti per 4 px
350 g  spaghetti
200 g gamberetti (per comodità uso quelli surgelati ma se freschi è meglio)
20 pomodorini datterino
180 g surimi (una confezione di quello fresco)
olio evo
sale
pepe
prezzemolo

Taglia i datterini in due e mettili in padella con olio e aglio. Cuoci x circa 5 minuti. Aggiungi i gamberetti
e fai cuocere per 2 minuti. Aggiusta di sale e pepe. In ultimo aggiungi il surimi tagliato a rondelle e fai amalgamare bene il tutto. Cuocete gli spaghetti in acqua bollente salata, scolate al dente e uniteli al sugo pronto. Lasciate da parte un po di acqua di cottura nel caso la pasta risulti troppo secca. Saltate un minuto il padella ed infine cospargi di prezzemolo tritato.

mercoledì 7 novembre 2012

Spaghetti con crema di carciofi e gamberetti

Una ricettina velocissima e molto gustosa!!!

Ingredienti per 4 px
350 g di spaghetti
200 g gamberetti (io ho usato quelli surgelati)
sugo fresco di carciofi (RANA)
aglio
olio evo
prezzemolo

Far cuocere i gamberetti per 2 minuti in una padella con olio e aglio. Aggiungere il sugo fresco di carciofi e far amalgamare bene il tutto. Se vi accorgete che il sugo è troppo sodo aggiungete un mestolo di acqua di cottura. Cuocete gli spaghetti in acqua bollente salata, scolate al dente e uniteli al sugo pronto. Saltate un minuto il padella ed infine cospargi di prezzemolo tritato.

martedì 6 novembre 2012

Biscotti alla Nutella

Ricetta presa dalla rivista La prova del Cuoco

Ingredienti per 6 px
90 g fette biscottate
1 cucchiaino di lievito
1 uovo
250 g nutella
1/2 cucchiaio di essenza di vaniglia
1 pizzico di sale

In una ciotola, sbricioliamo le fette biscottate e mescoliamole al sale. Aggiungiamo il lievito l'uovo, la vaniglia e la nutella. Cerchiamo di ottenere un impasto omogeneo. Formiamo delle palline grtandi come noci. Schiacciamole leggermente al centro e mettiamole su una teglia rivestita di carta forno. Cuociamo i biscotti in forno a 180 gradi per circa 8 - 9 minuti. Lasciamoli raffreddare e poi spargi con zucchero a velo.

domenica 4 novembre 2012

Torta salata patate e speck

Ingredienti
2 rotoli pasta sfoglia
3 patate
80 g speck
scamorza affumicata
erba cipollina
1 uovo
sale e pepe

Tagliare le patate a fettine sottili. Metterle in una padella antiaderente con olio. Salare, pepare e cospargi di erba cipollina. Cuoci il tutto per 10 minuti. Metti in una pirofila la sfoglia, le patate, poi un strato di speck ed infine la scamorza. Copri il tutto con l'altra sfoglia. Spennella con uovo sbattuto e cuoci in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti circa.



venerdì 2 novembre 2012

cornettini alla nutella

Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia pronta
nutella q.b.
zucchero a velo q.b.

Dividere il disco di pasta sfoglia in spicchi. Io ne ho fatti 16 per farle piccoline ma se si vogliono più grandi basta fare meno spicchi. Lungo il lato largo di ogni spicchio disporre un cucchiaino di nutella. Richiudere i triangoli partendo dal lato della nutella facendo un piccolo rotolino e sigillando le punte. Adagiare i cornetti sulla placca del forno e far cuocere a 180° per 15 minuti, fino a quando sono dorati. Servire tiepidi spolverizzati di zucchero a velo.


Ecco un cornetto aperto...


Questa ricetta è per le mie care amiche!!!!

Involtini di melanzane

Ingredienti per 2 px
1 melanzana
1 mozzarella
pangrattato q.b.
prezzemolo
2 fette prosciutto cotto
1 uovo
olio evo
sale
pepe nero
origano

Tagliare per il lungo e sottilmente e grigliarle. Preparare l'impasto con pangrattato, prezzemolo tritato, prosciutto cotto tritato, uovo, sale e pepe nero. Una volta fatte raffreddare le melanzane riempirle con l'impasto e la mozzarella a dadini. Arrotolarle e fermarle con uno stecchino. Metterle in una pirofila. Un goccio di olio sopra e origano. In forno a 200° per circa 30 minuti cmq fino a quando la mozzarella non è sciolta.


Lasagne con pesto patate e fagiolini

Ingredienti per 4 px
400 g lasagne (io uso sempre quelle fresche)
180 g pesto
3 patate
350 g di fagiolini
500 g besciamella
grana
burro
aglio

Lessare i fagiolini e successivamente tagliarli a dadini. Lessare le patate già tagliate a dadini facendo attenzione alla cottura altrimenti diventa una poltiglia. Una volta cotti saltare in padella fagiolini e patate con burro e aglio. In una ciotola mettere besciamella e pesto amalgamare bene. Se il composto ci sembra troppo denso aggiungere del latte fino alla consistenza che desideriamo, ricordandoci di mescolare bene.
Iniziamo gli strati con pasta, besciamella con pesto, patate e fagiolini ed infine grana. Continuare fino ad esaurimento degli ingredienti. In forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.