Ingredienti
50g burro
150g zucchero
180g farina
2 uova
1/2 bicchiere di latte
1 cucchiaino di lievito
3 mele
alchermes q.b.
Tagliate le mele a fettine abbastanza sottili e mettetele in una ciotola con alchermes. Sbattetete le uova con lo zucchero. Aggiungete latte, burro fuso, farina con un cucchiaino di lievito e un pizzico di sale. Amalgamate il tutto. Versare il composto in una tortiera con carta forno bagnata. Prendere le mele ed inserirle nel composto. Infornare a 180° per 40 minuti circa.
martedì 12 febbraio 2013
lunedì 11 febbraio 2013
Cannelloni ricotta e spinaci
Ingredienti per 4 px
16 cannelloni secchispinaci 500g
ricotta 400g
uova 2
formaggio grattuggiato 100g
noce moscata q.b.
pepe q.b.
sale q.b.
besciamella 500ml
Iniziate a preparare il ripieno: lessate gli spinaci; metteteli scolare, strizzandoli per bene al fine di togliere più acqua di cottura possibile Non appena saranno intiepiditi, tritateli finemente con la lama di un coltello o frullateli. Ponete gli spinaci in una ciotola assieme alla ricotta, le uova , il pepe e la noce moscata, infine il formaggio grattugiato. Mescolate bene e amalgamate uniformemente il tutto con un cucchiaio, poi aggiustate di sale. Prendete i cannelloni, riempite una sac-à-poche con il composto di ricotta e spinaci e farcite i cannelloni uno ad uno.
Disponeteli su una pirofila con qualche fiocco di burro sul fondo e qualche cucchiaio di besciamella, ricopriteli interamente con altra besciamella. Spolverizzate con il parmigiano grattugiato e qualche fiocco di burro. Infornate a 200° per il tempo dei cannelloni che avete comprato (io ho fatto circa 30 - 40 minuti) utilizzando il grill per gli ultimi 5 minuti, al fine di gratinare la superficie dei cannelloni. Ecco pronti i vostri cannelloni con ricotta e spinaci!
giovedì 7 febbraio 2013
Cubotti al cocco e cioccolato
Ingredienti 4/6 px
250g zucchero
200g farina di cocco
150 g gocce di cioccolato (io ne ho messe meno mi sembravano troppe)
125g burro
100g farina
2 uova
1 cucchiaino di lievito
1 bustina di vanillina
Sbattere le uova con lo zucchero, unire il burro sciolto, il cocco, la farina, il lievito e la vanillina. Mescolare bene e poi versare il composto in una teglia rettangolare foderata di carta forno. Distribuire sull'impasto le gocce di cioccolato e cuocere in fornon a 180° per 20 minuti. Una volta pronta tagliare a cubotti e servire.
250g zucchero
200g farina di cocco
150 g gocce di cioccolato (io ne ho messe meno mi sembravano troppe)
125g burro
100g farina
2 uova
1 cucchiaino di lievito
1 bustina di vanillina
Sbattere le uova con lo zucchero, unire il burro sciolto, il cocco, la farina, il lievito e la vanillina. Mescolare bene e poi versare il composto in una teglia rettangolare foderata di carta forno. Distribuire sull'impasto le gocce di cioccolato e cuocere in fornon a 180° per 20 minuti. Una volta pronta tagliare a cubotti e servire.
Questa buonissima tortina l'ho presa dal libro di Benedetta Parodi...
mercoledì 6 febbraio 2013
Biscotti di parmigiano reggiano
Ingredienti:
150g burro
150g parmigiano reggiano (se li volete più gustosi pecorino)
150g farina
1 tuorlo
noce moscata
Mescolare il burro ammorbidito con il parmigiano reggiano, incorporare il tuorlo, la farina e insaporire con una grattata di noce moscata. Impastate fino ad ottenere una palla. Avvolgerla nella pellicola e farla riposare in frigo almeno 1 ora. Stendere l'impasto non troppo sottile e ricavarne dei biscotti con una formina che preferite, guarnirli con semi di sesamo o quello che preferite (rosmarino essiccato, peperoncino, praprica, granella di noci, pistacchi...). Cuocerer in forno a 180° per 10 minuti o fino a quando si colorano.
150g burro
150g parmigiano reggiano (se li volete più gustosi pecorino)
150g farina
1 tuorlo
noce moscata
Mescolare il burro ammorbidito con il parmigiano reggiano, incorporare il tuorlo, la farina e insaporire con una grattata di noce moscata. Impastate fino ad ottenere una palla. Avvolgerla nella pellicola e farla riposare in frigo almeno 1 ora. Stendere l'impasto non troppo sottile e ricavarne dei biscotti con una formina che preferite, guarnirli con semi di sesamo o quello che preferite (rosmarino essiccato, peperoncino, praprica, granella di noci, pistacchi...). Cuocerer in forno a 180° per 10 minuti o fino a quando si colorano.
Iscriviti a:
Post (Atom)