mercoledì 6 marzo 2013

Bocconccini di pollo ai carciofi e zafferano

Ingradienti
petto di pollo 400g
carciofi 2 (io ho usato una busta da 350 g surgelati)
aglio 2 spicchi
2 cucchiai di olio evo
prezzemolo
1 bustina di zafferano
farina per infarinare
curry q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Lavare e pulire i carciofi. Togliere le foglie esterne e tagliare la punta fino a circa metà carciofo. Togliere la barbetta interna. Tagliare a fettine sottili e mettere in acqua e limone x non farli scurire. Tagliare a dadini il pollo e passarli nella farina. Tagliare l'aglio e metterlo in una padella antiaderente con l'olio. Soffriggere per poco e aggiungere i carciofi scolati dall'acqua e limone. Far saltare a fiamma vivace per un paio di minuti e poi unire un pochino di brodo (mezzo bicchiere). Far cuocere per una decina di minuti a fiamma media. In un'altra padella far scaldare l'altro CC di olio e far rosolare a fiamma vivace i bocconcini di pollo x alcuni minuti (2-3). Ora travasali nell'altra padella con i carciofi e aggiungere il restante mezzo bicchiere di brodo nella quale avrete sciolto lo zafferano. Regolare di sale, pepe, curry e cuocere a fiamma bassa con coperchio x circa 10 minuti. Cospargere di prezzemolo e servire.
Sono molto buoni e decisamente light.

domenica 3 marzo 2013

Plumcake ai mirtilli

Questa ricetta è per chi come me è a dieta ma non vuole rinunciare al dolce soprattutto a colazione

Ingredienti
2 uova
130 g yogurt magro (io ho usato 1 vasetto da 125)
150 g zucchero
250 g farina 00
30 g olio di mais
1 bustina di lievito
125 g mirtilli freschi
scorza di 1 limone non trattato

Togliere la scorza del limone stando attenti a non prendere la parte bianca perchè è amara. Mettere nel mixer la scorza e lo zucchero; trita fino a quando il limone non è ben tritato. Prendere una ciotola e metti lo zucchero al limone con le uova, amalgama il tutto. Unisci al composto olio e poi yogurt. A questo punto metti la farina setacciata con il lievito. Ora il composto è pronto non resta che aggiungere i mirtilli ma fate attenzione quando mescolate fatelo piano perchè si potrebbero rompere. Versa il composto in uno stampo da plumcake imburrato ed infarinato (io mi trovo meglio con la carta forno bagnata). Cuocere in forno preriscaldato a 170° per 45 min e poi a forno spento per altri 10 min.